Come di
consueto, anche quest’anno si è tenuta una conferenza
organizzata dal
Forum spiritoconlscure.it
e dall’Associazione Per Mille Scalpi
dal titolo
“I pittoreschi comprimari di Zagor”
moderata da Stefano Bidetti e Raul Calovini
con la partecipazione
del sottoscritto Baltorr,
di Ivano
Carzaniga e di Francesco Pasquali,
nel corso della
quale abbiamo presentato
12 comprimari
della saga zagoriana
con le loro
caratteristiche peculiari
(Digging Bill, Winter Snake, Poe, Bat Batterton,
Guthrum, Tonka,
Guitar Jim, Icaro La Plume,
Verybad, Satko, Robson e Fishleg).
Sono stati anche
coinvolti con varie domande
anche i numerosi
autori presenti in sala…
Naturalmente
nei due giorni della manifestazione,
nella Sala
Incontri Alfredo Castelli
si sono svolte
altre diverse conferenze dedicate
al fumetto
nelle sue più diverse accezioni.
Ad esempio
quella dal titolo “Non solo poster” sul ruolo delle
affiches: dai
manifesti del Salone Internazionale dell’Umorismo
di Bordighera a
Lucca Collezionando,
con Paolo
Gallinari, Alice Milani, Paola Biribanti e Gigia Perfetto
…i “25 anni
di Dampyr” con la presentazione
in anteprima
del n. 301 con un poster esclusivo
con la
partecipazione di Giorgio Giusfredi, Majo,
Alessandro
Bocci, Nicola Genzianella e Luca
Dal Savio…
…“Lo
Scaffale di Collezionando”
con il nuovo
corso di della rivista Fumo di China
e il
crowdfunding Sciuscià e i suoi fratelli,
con Paolo
Gallinari, Pier Luigi Gaspa, Loris Cantarelli,
Sergio
Gerasi e Davide Barzi…
…“Il futuro
di Martin Mystère” organizzata dall’Amys,
con la
partecipazione di Carlo Recagno e Luca Dal Savio…
…una
chiacchierata con Mario Natangelo
sul tema “Buoni
o cattivi: satira e giornalismo”…
…un confronto
tra i giornalisti Riccardo Corbò,
Luca
Raffaelli e Luca Valtorta
sul tema “Il
ruolo della critica nel fumetto”…
…la cerimonia
di premiazione Lucca Collezionando 2025
con i riconoscimenti
conferiti a Dany Orizio, Laura Scarpa
e Lele
Vianello…
…un incontro
sull’evoluzione del personaggio
di Sprayliz
con Luca Enoch e Luca Valtorta…
…la conferenza
“Donne disegnate da donne”
moderata da Veruska
Motta
con la
partecipazione di Alice Milani, Yasmina Pani,
Giorgia
Vecchini e Laura Zuccheri…
…e, infine, gli aggiornamenti sull’Archivio Digitale
Sergio Staino,
con la presenza dei due figli dell’autore.
Quest’anno, anche l’Area Lounge ha ospitato
diversi eventi,
tra i quali “Bonelli Comics Cafè presenta: Il Segreto
degli Anasazi”
con Fabio Civitelli e Andrea Venturi,
moderati da Pier Luigi Gaspa…
…“Verso il fumetto e oltre: la fantascienza nella Nona
Arte”
con il maestro Roberto Bonadimani
e Alberto Beccattini, sempre moderati
da Pier Luigi Gaspa…
…e “Bonelli Comics Cafè presenta: La vita di Otama”
con Keiko Ichiguchi e Sergio Algozzino
sulla storia della prima artista giapponese ad adottare
uno stile di vita occidentale